Cos'è fiumi di porpora?

I Fiumi di Porpora (Les Rivières Pourpres)

"I Fiumi di Porpora" è un popolare franchise francese che comprende:

  • Un romanzo: Scritto da Jean-Christophe Grangé e pubblicato nel 1998, che ha dato origine al resto del franchise.

  • Un film: Uscito nel 2000, diretto da Mathieu Kassovitz e interpretato da Jean Reno e Vincent Cassel. Il film è un adattamento diretto del romanzo.

  • Un sequel cinematografico: "I Fiumi di Porpora 2 - Gli angeli dell'Apocalisse" (Les Rivières Pourpres 2 - Les Anges de l'Apocalypse), uscito nel 2004, diretto da Olivier Dahan e interpretato da Jean Reno e Benoît Magimel. Sebbene condivida il titolo e il personaggio di Niémans, ha una trama diversa e non è direttamente basato su un romanzo di Grangé.

  • Una serie televisiva: Iniziata nel 2018, con Jean Reno che riprende il ruolo di Pierre Niémans. Ogni episodio è adattato da un romanzo o racconto di Grangé e presenta nuove indagini e nuovi personaggi.

Trama generale:

Il franchise è noto per le sue trame oscure e complesse, spesso ambientate in ambienti isolati e universitari. Tipicamente, si concentra su omicidi brutali e misteriosi che rivelano segreti oscuri e cospirazioni all'interno delle comunità che esplorano temi come l'eugenetica, i segreti di famiglia e la corruzione istituzionale. Il filo conduttore principale è spesso la collaborazione tra il commissario Pierre Niémans e altri investigatori (come Max Kerkerian nel primo film e Camille Delaunay nella serie televisiva), che uniscono le loro competenze per risolvere casi intricati.

Elementi chiave:

  • Atmosfera: Un'atmosfera cupa, intensa e spesso claustrofobica.
  • Complessità delle indagini: Indagini complesse con molti colpi di scena e rivelazioni scioccanti.
  • Temi oscuri: Esplorazione di temi oscuri e controversi.
  • Personaggi principali: Il commissario Pierre Niémans è un personaggio ricorrente.
  • Violenza: Presenza di violenza grafica e scene raccapriccianti.